La presbiopia è la graduale perdita della capacità degli occhi di mettere a fuoco gli oggetti vicini. È una parte naturale, spesso fastidiosa, dell'invecchiamento. La presbiopia di solito diventa evidente tra i 40 e i 45 anni e continua a peggiorare fino ai 65 anni circa. La presbiopia si sviluppa gradualmente. Potresti notare questi segni e sintomi:
*Visione offuscata alla normale distanza di lettura.
*Tendenza a tenere libri e giornali più lontano per rendere le lettere più chiare
*Affaticamento degli occhi o mal di testa dopo aver letto o fatto lavori ravvicinati o se sei stanco o ti trovi in una zona con scarsa illuminazione.
È possibile correggere la condizione con occhiali o lenti a contatto. Non tutti possono essere sottoposti a presbilaser oppure alla sostituzione del cristallino con cristallini artificiali trifocali o EDOF (ad estensione di campo) che sono il corrispondente degli occhiali multifocali che utilizzano molte persone per non avere una visione monofocale.